Creatina e capelli: un falso mito

Creatina e capelli: un falso mito
25 Gen 2024

Creatina e capelli: un falso mito

Nell’ambito del fitness e della nutrizione, spesso si sente parlare di presunti effetti collaterali legati all’assunzione di determinati integratori. Uno di questi miti riguarda la creatina e la sua presunta connessione con la perdita dei capelli. In questo articolo, esploreremo l’origine di questa credenza e analizzeremo lo studio che sembra aver alimentato questo timore diffuso.

Il Mito della Creatina e la Perdita dei Capelli: Un’Analisi Critica dello Studio iniziale: La storia dietro il presunto legame tra creatina e caduta dei capelli ha radici in uno specifico studio che vale la pena esaminare più attentamente. In uno studio condotto su giocatori di rugby, è stata somministrata creatina per sette giorni a una dose di 20g al giorno, seguita da un periodo di mantenimento di 14 giorni a 5g al giorno. I risultati sembravano indicare un aumento significativo della concentrazione di DHT (dihydrotestosterone), un ormone associato all’assottigliamento dei capelli e alla loro caduta. Tuttavia, è cruciale comprendere le criticità di questo studio.

Le Criticità:

  1. Limitato Campione di Studio: Lo studio ha coinvolto solo 16 partecipanti, il che solleva dubbi sulla rappresentatività dei risultati.
  2. Non Replicato: I risultati ottenuti non sono stati replicati da altri studi, mettendo in discussione la validità delle conclusioni iniziali. (Questo punto da solo può essere sufficiente per parlare di uno studio decisamente non significativo)
  3. Esercizio Fisico Come Fattore Confondente: L’esercizio fisico da solo potrebbe influenzare i livelli di ormoni androgeni, rendendo difficile attribuire l’incremento osservato esclusivamente all’assunzione di creatina.
  4. Stabilità del Rapporto DHT/Testosterone: Nonostante l’aumento di DHT, il rapporto DHT/testosterone è rimasto entro i limiti normali, suggerendo che l’effetto potrebbe non essere così rilevante come appare inizialmente.
  5. Livelli Iniziali di DHT e raccolta dati: Prima dell’integrazione, il gruppo che ha assunto creatina aveva livelli di DHT inferiori al gruppo placebo del 30%. Questo dato, combinato con la diminuzione dei livelli nel gruppo placebo alla fine dello studio, porta ovviamente a dei dati falsati e solleva forti dubbi sulla significatività statistica dell’incremento di DHT nel gruppo di creatina.

Conclusioni: In conclusione, mentre uno studio iniziale potrebbe aver suggerito una connessione tra creatina e aumento dei livelli di DHT, le criticità di tale studio e l’assenza di repliche significative rendono far credere una connessione fra questo integratore e un possibile ruolo nella perdita di capelli.  È fondamentale prendere decisioni informate sulla base di dati scientifici solidi anziché basarsi su miti senza fondamento.

Detto questo continuate pure a prendere la vostra creatina se volete, la vostra chioma è al sicuro!

 

 

Leave a comment