Le migliori proteine in polvere

Le migliori proteine in polvere
6 Giu 2024

Le migliori Proteine in Polvere:

Ricevo questa domanda frequentemente in visita. La confusione è dovuta al fatto che esistono diverse tipologie e marche di proteine, tra cui quelle del latte, della soia, della carne, delle uova e anche opzioni vegane.

Questo può creare molta confusione quindi quali sono davvero le migliori proteine in polvere? Quali scegliere per dimagrire, aumentare la massa muscolare o per l’allenamento in palestra?

In questo breve articolo esploreremo i principali tipi di proteine in polvere per aiutarti a prendere decisioni più informate in base alle tue esigenze.

Le Opzioni Principali di Proteine in Polvere

Whey Protein;

Le proteine del siero del latte sono tra gli integratori proteici più diffusi sul mercato. Queste proteine, che costituiscono circa il 20% del latte, sono rinomate per la loro elevata qualità proteica rispetto ad altre frazioni proteiche del latte, come le caseine.

Le whey protein sono disponibili in diverse forme:

  • Concentrato di Whey: Contiene circa l’80% di proteine con piccole quantità di lattosio e grassi.
  • Isolato di Whey: Con un grado di purezza più elevato, contiene fino al 90-95% di proteine.
  • Idrolizzato di Whey: Sottoposto a processi di digestione artificiale per una più rapida assimilazione

e quindi, fra queste quali dovrei scegliere?

Possiamo così sintetizzare: le whey concentrate sono un ottimo prodotto e se non si ha nessunissimo problema di intolleranza al lattosio possono essere prese in considerazione. Se si hanno difficoltà digestive punterei più le whey isolate. Le whey idrolizzate sono un prodotto tecnico spesso troppo costoso rispetto al loro vero valore per la maggior parte degli utenti.

Caseine

Le caseine, che costituiscono circa l’80% delle proteine del latte, sono state a lungo promosse come ideali per il consumo prima di dormire grazie al loro lento tasso di assorbimento. Tuttavia, alcuni studi mettono in discussione questa teoria, suggerendo che il vantaggio della caseina nel prevenire il catabolismo muscolare durante il digiuno notturno potrebbe non essere così significativo come si pensava.

Il loro vantaggio è principalmente legato alla capacità di costituire gel in un liquido portando quindi la bevanda ad addensarsi creando un effetto “budino” che può aiutare con la sazietà

Proteine dell’Uovo

Le proteine dell’uovo, disponibili sia come albume isolati che come uova intere, offrono un’opzione proteica di alta qualità. Mentre alcuni studi suggeriscono che le proteine dell’uovo intero possano stimolare una maggiore sintesi proteica rispetto agli albumi, altri indicano che entrambe le forme sono altrettanto efficaci per la crescita muscolare.

I contro sono una solubilità non ottimale e spesso la presenza di sale (alcune volte non trascurabile in quantità)

Proteine della Soia

Le proteine della soia, tra le fonti proteiche vegetali più complete, sono spesso scelte da vegetariani e vegani. il profilo amminoacidico è meno completo rispetto alle whey o altre proteine ma c’è un grande ma, questo è un fattore che spesso non dovrebbe preoccuparci (ne parleremo più avanti). In sintesi vi posso dire che se state seguendo una dieta con un alto contenuto proteico possono essere una validissima alternative.

Contro: solubilità e spesso gusto (non sempre le ho trovate piacevoli)

Proteine della Carne

Le proteine della carne, disponibili principalmente come idrolizzati o isolati di manzo o pollo, importante controllare il quantitativo di amminoacidi derivanti dal collagene per vedere l’effettivo spettro amminoacidico.

Conclusioni

Non esiste un’unica marca o tipo di proteine in polvere che sia la migliore per aumentare la massa muscolare. È importante valutare le proprie esigenze individuali, il budget e la qualità del prodotto prima di fare una scelta. Se dovessi parlare di preferenze opterei sempre per una proteina isolata whey o proteine della soia qualorasi volesse optare per un’opzione vegana.

Ricorda che l’integrazione proteica non è sempre necessaria se riesci a raggiungere il tuo fabbisogno proteico tramite alimenti proteici naturali (anche se spesso è molto comoda).