Melatonina a cosa serve e come usarla

Melatonina a cosa serve e come usarla
26 Mar 2024

Cosa è la melatonina?

La melatonina è una neuroormone secreto dalla ghiandola pineale nel cervello che regola il ciclo sonno/veglia. La luce sopprime la sintesi della melatonina (motivo per il quale si dovrebbero evitare schermi come telefoni ect prima di dormire). L’uso principale della melatonina come integratore è quello di migliorare la qualità del sonno.

Quali sono i principali benefici della melatonina?

Modelli di sonno irregolari sono associati a una vasta gamma di problemi di salute. La melatonina è l’ormone utilizzato dal corpo per aiutare a dormire, e quindi l’integrazione è vista come un modo per ottenere sonno regolare.

La melatonina può anche alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (IBS), ridurre la gravità dell’acufene, abbassare i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2 e causare piccole (forse trascurabili) perdite di peso.

Alcuni soggetti tendono ad avere una produzione o metabolismo irregolari di melatonina nel loro corpo. Fra questi troviamo i fumatori e gli anziani. I primi potrebbero essere meno reattivi all’integrazione a causa dell’incremento della distruzione a livello enzimatico della molecola. Le persone anziane invece sembrano produrre meno melatonina durante la notte. Questo potrebbe spiegare perché la melatonina sembra avere un effetto più consistente nelle persone anziane.

 

Melatonina e perdita di peso?

Come avevamo parlato in questo articolo il dimagrimento e le ore di sonno sono strettamente correlato. Proprio per questo motivo la melatonina nei soggetti con difficoltà a dormire potrebbe avere un ruolo non trascurabile nella perdita di peso. Ovviamente ricordiamo sempre che la perdita di peso è secondaria solo al deficit calorico ma il sonno è uno dei cofattori più importanti che non andrebbero mai trascurati.

Quali sono gli svantaggi principali della melatonina?

In dosaggi tipici, la melatonina sembra abbastanza sicura. Gli effetti collaterali sono rari e di solito lievi, tra cui sonnolenza diurna, mal di testa e nausea. Molto raramente sono stati segnalati gravi effetti avversi dovuti all’integrazione di melatonina (spesso in dosi molto elevate). La melatonina non crea dipendenza.

Come funziona la melatonina?

Essendo un ormone, la funzione principale della melatonina è promuovere l’insorgenza e il mantenimento del sonno. Per fare ciò, attiva i recettori della melatonina nel cervello, che inibiscono l’attività neuronale e regolano il ritmo circadiano del corpo. I recettori della melatonina sono stati identificati in molti altri tessuti (tra cui il tratto intestinale, il pancreas e le cellule immunitarie), il che potrebbe spiegare alcuni degli altri effetti sulla salute della melatonina.

Informazioni sul Dosaggio

Per regolare il ciclo sonno/veglia e migliorare i disturbi del sonno, sono stati dimostrati efficaci dosaggi di melatonina compresi tra 1 e 5 mg. Iniziare con 1 mg e aumentare fino a 5 mg se necessario. I benefici della melatonina non dipendono dalla dose: prenderne di più non ti aiuterà ad addormentarti più velocemente. Detto questo, la dose più efficace è un’area grigia sulla quale si sta ancora investigando (io con 1mg mi trovo più che bene). Per aiutare con il sonno, assumere circa 30 minuti prima di andare a letto, anche se alcune persone possono trarre beneficio dall’assumere melatonina fino a 3 ore prima.