Pre workout e allenamento: cosa mangiare?

Pre workout e allenamento: cosa mangiare?
6 Giu 2024

Il Pasto Pre Workout Perfetto: Massimizza la Tua Performance

Prima di intraprendere una sessione di allenamento, ciò che mangi può fare la differenza tra una prestazione mediocre e un ottimo allenamento. Ma qual è il pasto pre workout migliore per te? Dipende da diversi fattori, ma ecco delle linee guida generali per aiutarti a massimizzare la tua energia e la tua performance.

Tempo Prima dell’Allenamento: Circa 2 Ore

Se hai circa due ore di tempo prima del tuo allenamento, hai la possibilità di consumare un pasto più completo che ti fornisca una quantità significativa di carboidrati e proteine. La tolleranza individuale è fondamentale e va sempre tenuta da conto ma possiamo comunque tracciare delle linee guida:

  • Carboidrati Complessi e Frutta: Opta per una fonte di carboidrati complessi come cereali integrali, riso integrale, pane integrale o pasta integrale. Accompagna questi carboidrati con una porzione di frutta per avere anche degli zuccheri semplici. Il fruttosio e il glucosio utilizzano trasportatori diversi nel corpo, il che può favorire un assorbimento più efficiente.
  • Fonte Proteica di Qualità: Assicurati di includere anche una fonte proteica di alta qualità nel tuo pasto pre-workout. Questo potrebbe essere dello yogurt greco, delle proteine in polvere, degli affettati magri o dell’albume d’uovo. Cerca di consumare circa 0.5g di proteine per chilogrammo di peso corporeo per ottenere il massimo beneficio.
  • Grassi: cerca di limitarli, rallentnao i tempi di svuotamento gastrico e non sono dei buoni alleati.
  • Fibre: come per i grassi andrebbero tenute il più basso possibile. Non indicate come pre allenamento.

Questo tipo di pasto ti fornirà l’energia necessaria per sostenere un allenamento intenso senza appesantirti durante l’esercizio.

Tempo Prima dell’Allenamento: Meno di 1 Ora

Se hai meno di un’ora prima dell’allenamento o se preferisci evitare pasti più pesanti prima di allenarti, puoi concentrarti principalmente sui carboidrati.

  • Solo Carboidrati: In questo caso, puoi optare per fonti di carboidrati ad assorbimento rapido come una banana, delle barrette energetiche o una piccola porzione di cereali. Evita pasti troppo ricchi di fibre o grassi che potrebbero causare disagio durante l’allenamento.
  • Intra-Workout: Se preferisci, puoi anche considerare l’opzione di un integratore di carboidrati durante l’allenamento. Le maltodestrine e le ciclodestrine sono opzioni comuni che forniscono energia immediata per sostenere la tua performance senza appesantirti lo stomaco.

Indipendentemente dall’opzione che scegli, assicurati di idratarti adeguatamente prima e durante l’allenamento e ascolta sempre il tuo corpo. Ogni persona è diversa, quindi è importante sperimentare e trovare ciò che funziona meglio per te.

Seguendo queste linee guida e adattando il pasto pre-workout alle tue esigenze individuali, potrai massimizzare la tua performance in palestra e ottenere i risultati desiderati. Buon allenamento! 💪